Inutile negarlo, ci sono eventi che pur non essendo remunerativi, per lo staff Collina dei Poeti hanno più importanza di altri perchè incarnano i valori che l'azienda si propone di preservare e tramandare.
Tra questi, ce n'è uno speciale perché legato indissolubilmente al territorio dove la nostra azienda nasce e perché, in un momento in cui la cultura subisce tagli e attacchi un po' da tutte le parti, ci piace pensare di poter, nel nostro piccolo, contribuire ad una sua preservazione e divulgazione, soprattutto se, come in questo caso, si tratta di una "lingua popolare", legata alle tradizioni contadine: il dialetto.
Impegno che portiamo avanti fin dalla nostra nascita, anche attraverso i prodotti di punta dell'azienda come l'ultimo nato, l'Oro della Vigna che riporta sull'etichetta una splendida poesia della giovane poetessa santarcangiolese "Annalisa Teodorani", o Spinalbeto, il nostro sangiovese riserva che prende il nome dalla collina sulla quale è stata costruita villa Serpieri, dimora dello storico Gioacchino, oggi di proprietà dell'azienda.
Proprio nei salotti e nel parco della villa l'intellettuale era solito incontrare poeti, scrittori e storici suoi contemporanei.
Per richiamare questa atmosfera, ogni anno, in occasione della giornata mondiale della Poesia, istituita dall'Unesco nel 1999, organizziamo nella cantina, cuore della nostra azienda, un Reading di Poesie ospitando poeti dialettali santarcangiolesi.
Visto il successo della prima edizione abbiamo deciso di mantenere lo stesso format, accompagnando le letture con note classiche interpretate da violino e flauto traverso. A seguire degustazione di prodotti tipici del territorio nella sala conviviale Tonino Guerra.
Per gli appassionati di poesia, ma anche per chi legge solo qualche verso ogni tanto, l'appuntamento è quindi venerdi 20 marzo, alle ore 19.30.
E' gradita la prenotazione al n. 0541 620042.
|